Nessun prodotto nel carrello.
Home
01
un freddo benvenuto...
... se il gelato è la tua passione o la tua professione
Se sei qui, ti interessa il gelato. Se resterai qui, vuol dire che è la tua passione o vuoi farne una professione. O magari sei già un esperto gelatiere e vuoi vedere cosa c’è di nuovo. Beh, c’è un mondo da scoprire nel mondo del gelato: un mondo di possibilità inesplorate, di potenzialità inespresse, di opportunità da cogliere. Nuove cose da imparare, tecniche e commerciali, per aggiornarsi e crescere professionalmente, tu e il tuo punto vendita. Scopriamole insieme.
02
passione gelato
Il gelato non è prima di tutto un business. Può diventarlo, ma solo se ti piace, e tanto, puoi metterci la passione che serve per raggiungere risultati degni di nota
Il gelato non è un gioco da ragazzi, anche se a loro piace da matti. Se ci tieni a farne un mestiere, o a crescere professionalmente se sei già un gelatiere, devi dedicarti seriamente a formazione, specializzazione e aggiornamento tecnico.
Il gelato non permette che ci si congeli in vecchie credenze. Con nuove ricette e nuove tecniche all’orizzonte, ogni giorno c’è sempre da fare per stare al passo con i tempi. Per avere (e mantenere) il successo la parola d’ordine è formazione.
03
professione gelatiere
accresci la tua competenza, esprimi la tua creatività
Se il mondo del gelato è il tuo oggi o il tuo domani, questo è il posto giusto per imparare il mestiere o migliorare le tue competenze, mettendo in risalto le tue qualità e le tue doti creative. Con piani di formazione tecnica in grado di farti partire da zero o di portarti ad un livello più avanzato, con Roberto Lobrano hai il tutor ideale per la tua professione e un partner affidabile per ogni tuo progetto.
Scegli il tuo tra i corsi di formazione attivi o chiama per un percorso personalizzato: è il primo passo per far crescere e valorizzare il maestro gelatiere che è in te.
04
servizio completo
- consulenza pre apertura
Tutto ciò che devi sapere per aprire una gelateria
- business plan & start up
Studi di fattibilità per aperture e nuove gestioni
- area network e franchising
Format, formazione e consulenza commerciale
- avviamento punto vendita
Affiancamento tecnico commerciale d’avvio attività
- marketing e comunicazione
Strategie mirate per il business del gelato
- gelateria chiavi in mano
Progetti all-inclusive, dal design alle attrezzature
New
- formazione base e avanzata
Il gelato dalla A alla Z, per apprendisti e gelatieri
- piani di formazione continua
Aggiornamenti periodici e controllo risultati
New
- corsi di specializzazione
Formazione tematica e master internazionali
- ideazione ricette esclusive
Creazione gusti e menu per gelaterie ed eventi
- show gelato e percorsi sensoriali
Realizzazione eventi spettacolo e degustazioni
New
- divulgazione e ricerca
Progetti per la scienza e la cultura del gelato



05
world references
il gusto italiano che piace nel mondo
Il gelato artigianale italiano piace, e piace nel mondo, come tutto il Made in Italy: le consulenze di Roberto Lobrano e del suo team sono richieste non solo in Italia, patria del gelato, ma in Europa, America, Asia e Africa. Consulenza che va dalla formazione tecnica a quella strategico-commerciale, di marketing e comunicazione.
06
dicono di lui
Si parla di lui e dei suoi progetti: bene, s'intende
Roberto Lobrano è considerato oggi ovunque un collega stimato ed apprezzato, un tecnico preparato ed un consulente particolarmente aggiornato, un professionista completo. Da suo padre ha ereditato anzitutto l’amore per il lavoro, per il nostro mestiere, per il nostro prodotto gelato.
M° Luca Caveziel
"Il buono del Gelato" è un altro fondamentale passaggio di un percorso che LEGA PRO ha intrapreso con UNICEF ed è mirato a sostenere l’attività di supporto a minori. Ringrazio, in particolare, l’Associazione Gelatieri per il Gelato e il Presidente Lobrano per il contributo ad un progetto che ci vede impegnati in prima linea”.
Gabriele Gravina - Lega Pro
Di una cosa è convinto il gelatiere-dottore: fare i gelati è un'attività assai più organizzata e professionale di quanto non sia ancora troppo spesso oggi, nonché una continua ricerca. Non a caso Lobrano non ha mai smesso di inventare nuovi gusti e assortimenti, di studiare le caratteristiche chimico-fisiche degli ingredienti, di perfezionare le formulazioni.
Agnese Codignola - L'Espresso
NOvità dal mondo del gelato
Impariamo a fare il gelato anche a casa?
Iniziano sabato 14 maggio i corsi amatoriali per imparare a fare un ottimo gelato artigianale a casa. L’appuntamento è a Casalecchio di Reno presso il laboratorio didattico “Gelato Cult” di…
I GELATI DEDICATI A DAVID BOWIE SONO A CASALECCHIO DI RENO
Finalmente dopo molta attesa tornano i gelati dedicati a David Bowie. L’occasione è lo spettacolo teatrale ASHES TO ASHES in scena il 4 maggio 2022 al Teatro Comunale di Marano…
Ice Bau, il gelato per cani è tornato!!!
il primo gelato adatto al consumo dei nostri amici a 4 zampe e’ stato proposto in Italia nel 2005! Si chiama Ice Bau ed è stato concepito proprio per essere…
La Scuola Internazionale di Alta Gelateria al SIGEP 2022
dal 12 al 16 Marzo 2022 ci sarà la possibilità di incontrarsi al Padiglione C3 della Fiera del Gelato di Rimini. Lo staff della SIDAG accoglie i visitatori allo stand…
Da Febbraio il corso base di Alta Gelateria sarà sia in presenza che online
La prima edizione del 2022 del Corso Base di Alta Gelateria di due settimane partirà il 7 di febbraio con una modalità di fruizione doppia. Si potrà frequentare sia in…
Al via i videocorsi tecnici di gelateria online
Il 2022 si apre con una novità formativa figlia dei nostri tempi: da oggi i corsi di gelateria e di specializzazione di GELATO CULT si possono seguire anche online con…
Il concetto di Alta Gelateria
In gastronomia, colui che conosce l’arte culinaria, che è in grado di apprezzare sapori raffinati, abituato a degustare con attenzione cogliendo le sfumature, le implicazioni culturali, sciali ed emozionali del…
"L'arte del gelato" in libreria dal 3 novembre
Il nuovo libro “corale” di Roberto Lobrano, presenta 48 gelatieri per 20 Regioni italiane e contiene 100 ricette per 4 stagioni. La ricchezza della stagionalità e della grande biodiversità italiana,…
Il corso base di Alta Gelateria della SIDAG, perché sceglierlo?
Al via le iscrizioni al corso base della Scuola Internazionale di Alta Gelateria nella nuova sede di Casalecchio di Reno (Bo) La data da segnare è 8-19 novembre 2021. La…
Posts not found