Il video della settimana:
01
un freddo benvenuto…
… se il gelato è la tua passione o la tua professione
Se sei qui, ti interessa il gelato. Se resterai qui, vuol dire che è la tua passione o vuoi farne una professione. O magari sei già un esperto gelatiere e vuoi vedere cosa c’è di nuovo. Beh, c’è un mondo da scoprire nel mondo del gelato: un mondo di possibilità inesplorate, di potenzialità inespresse, di opportunità da cogliere. Nuove cose da imparare, tecniche e commerciali, per aggiornarsi e crescere professionalmente, tu e il tuo punto vendita. Scopriamole insieme.
02
passione gelato
Il gelato non è prima di tutto un business. Può diventarlo, ma solo se ti piace, e tanto, puoi metterci la passione che serve per raggiungere risultati degni di nota
Il gelato non è un gioco da ragazzi, anche se a loro piace da matti. Se ci tieni a farne un mestiere, o a crescere professionalmente se sei già un gelatiere, devi dedicarti seriamente a formazione, specializzazione e aggiornamento tecnico.
Il gelato non permette che ci si congeli in vecchie credenze. Con nuove ricette e nuove tecniche all’orizzonte, ogni giorno c’è sempre da fare per stare al passo con i tempi. Per avere (e mantenere) il successo la parola d’ordine è formazione.
03
professione gelatiere
accresci la tua competenza, esprimi la tua creatività
Se il mondo del gelato è il tuo oggi o il tuo domani, questo è il posto giusto per imparare il mestiere o migliorare le tue competenze, mettendo in risalto le tue qualità e le tue doti creative. Con piani di formazione tecnica in grado di farti partire da zero o di portarti ad un livello più avanzato, con Roberto Lobrano hai il tutor ideale per la tua professione e un partner affidabile per ogni tuo progetto.
Scegli il tuo tra i corsi di formazione attivi o chiama per un percorso personalizzato: è il primo passo per far crescere e valorizzare il maestro gelatiere che è in te.
progetto formazione
progetto formazione
04
servizio completo
– consulenza pre apertura
Tutto ciò che devi sapere per aprire una gelateria
– business plan & start up
Studi di fattibilità per aperture e nuove gestioni
– area network e franchising
Format, formazione e consulenza commerciale
– avviamento punto vendita
Affiancamento tecnico commerciale d’avvio attività
– marketing e comunicazione
Strategie mirate per il business del gelato
– gelateria chiavi in mano
Progetti all-inclusive, dal design alle attrezzature
New
– formazione base e avanzata
Il gelato dalla A alla Z, per apprendisti e gelatieri
– piani di formazione continua
Aggiornamenti periodici e controllo risultati
New
– corsi di specializzazione
Formazione tematica e master internazionali
– ideazione ricette esclusive
Creazione gusti e menu per gelaterie ed eventi
– show gelato e percorsi sensoriali
Realizzazione eventi spettacolo e degustazioni
New
– divulgazione e ricerca
Progetti per la scienza e la cultura del gelato
05
world references
il gusto italiano che piace nel mondo
Il gelato artigianale italiano piace, e piace nel mondo, come tutto il Made in Italy: le consulenze di Roberto Lobrano e del suo team sono richieste non solo in Italia, patria del gelato, ma in Europa, America, Asia e Africa. Consulenza che va dalla formazione tecnica a quella strategico-commerciale, di marketing e comunicazione.
06
dicono di lui
Si parla di lui e dei suoi progetti: bene, s’intende
“,”nextArrow”:”“,”rtl”:false}’ dir=”ltr”>
Roberto Lobrano è considerato oggi ovunque un collega stimato ed apprezzato, un tecnico preparato ed un consulente particolarmente aggiornato, un professionista completo. Da suo padre ha ereditato anzitutto l’amore per il lavoro, per il nostro mestiere, per il nostro prodotto gelato.
M° Luca Caveziel
“Il buono del Gelato” è un altro fondamentale passaggio di un percorso che LEGA PRO ha intrapreso con UNICEF ed è mirato a sostenere l’attività di supporto a minori.
Ringrazio, in particolare, l’Associazione Gelatieri per il Gelato e il Presidente Lobrano per il contributo ad un progetto che ci vede impegnati in prima linea”.
Gabriele Gravina – Lega Pro
Di una cosa è convinto il gelatiere-dottore: fare i gelati è un’attività assai più organizzata e professionale di quanto non sia ancora troppo spesso oggi, nonché una continua ricerca.
Non a caso Lobrano non ha mai smesso di inventare nuovi gusti e assortimenti, di studiare le caratteristiche chimico-fisiche degli ingredienti, di perfezionare le formulazioni.
Agnese Codignola – L’Espresso
NOvità dal mondo del gelato
Essere imprenditori nel mondo del gelato
“L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare…”Steve Jobs Indipendentemente dalla natura o…by Roberto LobranoLeggi
Essere imprenditori SUL business del gelato
Perché è utile il marketing in gelateria La gestione di un’impresa per essere efficace oggi deve essere orientata alla creazione d’interesse ed essere molto organizzata.Il gelatiere è prima di tutto…by Roberto LobranoLeggi
T.A.S.T.E Gelato: il corso di gelateria più innovativo
A Torino dal 1 al 12 febbraio 2021 un corso base di gelateria con 7 tra i più quotati maestri gelatieri italiani. La Scuola Internazionale di Alta Gelateria è una…by Roberto LobranoLeggi
La selezione del personale in gelateria
Un argomento troppo spesso sottovalutato La formazione del personale di un negozio come la gelateria riguarda due aspetti: la conoscenza del prodotto da un lato e le tecniche di vendita…by Roberto LobranoLeggi
Operazione Trasparenza in gelateria
E’ iniziata il 12 luglio, con la giornata sulla trasparenza in gelateria, la sensibilizzazione sul Cartello degli Ingredienti dell’Associazione Gelatieri per il Gelato E’ passato già un mese dall’inizio di…by Roberto LobranoLeggi
Il marketing in gelateria
Perché è utile il marketing in gelateria Sono diversi anni ormai che si sente parlare di marketing anche nell’ambito delle attività artigianali, ma molti operatori, soprattutto in Italia, sono ancora…by Roberto LobranoLeggi
Seconda parte delle interviste del Dottor Gelato
Continua anche a giugno il ciclo delle interviste ai professionisti del gelato Il riscontro positivo e gli ottimi spunti emersi dalle chiacchierate informali tra Roberto Lobrano ed alcuni dei più…by Roberto LobranoLeggi
Ecco i video delle interviste di maggio
Per chi le avesse perse qui ci sono i video delle interviste del dottor gelato di maggio. Idee, spunti di riflessione, trucchi del mestiere e segreti dei professionisti del gelato…by Roberto LobranoLeggi
Dalla passione al Business il primo webinar gratuito!
Si inaugurano i webinar online per la formazione in gelateria GELATO BUSINESS: il primo è gratuito! La data è il 18 maggio alle ore 14:00 ed è il primo modulo…by Roberto LobranoLeggi
FOLLOW US ON INSTAGRAM
Posts not found