A Marotta con Joseph Guerrera

A Marotta con Joseph Guerrera

Marotta di Mondolfo è una bella località balneare in provincia di Pesaro e Urbino che, grazie all’impegno e all’energia di Joseph Guerrera e dei suoi colleghi albergatori, sta per diventare il più grande villaggio turistico del mondo.

La quarta tappa del Tour del Mondo del Gelato è approdata proprio da Joseph che, oltre a gestire Villa Joseph, un graziosissimo hotel sul mare, è il titolare della omonima gelateria, dove propone un gelato fatto di ingredienti semplici e di qualità.

Joseph è un vulcano di idee e un concentrato di energia positiva. Il suo staff è preparato e attento, grazie anche ad una solida formazione sul campo. La famiglia è nel mondo del gelato fin dagli anni ’70 e Joseph, che è un leader naturale, ha nel tempo anche accumulato diverse esperienze professionali, di team management e di marketing che gli hanno permesso di ottenere straordinari risultati nelle imprese in cui si è cimentato.

Durante la giornata che abbiamo passato insieme, dopo la formazione del personale, abbiamo chiacchierato di vari argomenti, dal gelato alla ristorazione, dalla musica al turismo. Una cosa che mi ha coplito di Joseph è stato il suo entusiasmo verso un’iniziativa che ha creato insieme ai suoi colleghi albergatori. In pratica è riuscito a far sì che tutte e 17 le strutture ricettive di Marotta, si siano messe insieme per garantire ai clienti un servizio di animazione congiunto dalle 6 del mattino alle 24 di notte. Questa sarà fatta in diversi punti della spiaggia in modo da poter essere accessibile da tutti gli hotel, ma allo stesso tempo dà la libertà di scegliere se partecipare o rilassarsi sui propri lettini. Dal 1 di giugno al 15 di settembre poi l’isola pedonale del centro di Marotta ospiterà eventi di intrattenimento per le 800 persone ospiti e per utta la popolazione, diventando di fatto il “villaggio più grande del mondo”. Di questo progetto si sono fatti garanti tutti gli albergatori sotto il profilo finanziario in collaborazione con la Proloco e il Comune. Un’operazione non facile che ha almeno quattro obiettivi:

  1. Dare la possibilità agli ospiti di conoscersi creando continue occasioni di incontro per 105 giorni consecutivi;
  2. Lanciare un messaggio di marketing forte per “Marotta il villaggio più grande del mondo”;
  3. Valorizzare il centro diel paese e le sue attività commerciali;
  4. Stimolare anche i residenti a partecipare alle attivià turistiche.

Tra le cose belle di questo viaggio tra le gelaterie d’Italia c’è lo scambio e l’arricchimento reciproco che caratterizza ogni incontro. La bellezza della diversità nell’approccio alla produzione del gelato rende ogni tappa unica. Questo è il vero spirito dell’artigianalità vissuta positivamente. Per me è quindi un doppio piacere poiché non è solo una serie di incontri utili a diffondere la cultura del gusto del gelato per i clienti più curiosi e gourmet, ma anche un momento di confronto e di crescita tra professionisti.

Non vedo l’ora di incontrare il prossimo collega!

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.