Il programma di Roberto Lobrano è dedicato a svelare il percorso imprenditoriale necessario per entrare nel mondo del gelato.
In 10 lezioni si toccheranno molti dei punti fondamentali che è necessario sviluppare prima di mettersi in marcia per realizzare la proria gelateria.
Si parte dalla situazione del mercato in Italia e nel mondo di una delle eccellenze gastronomiche più rappresentative dell’Italia e al contempo meno valorizzate dal punto di vista culturale: il gelato artigianale di tradizione italiana.
Ma non è un corso di tecnica di gelateria, bensì un prercorso per comprendere i meccanismi di organizzazione e gestione che portano dall’origine di un’ idea alla sua realizzazione come progetto imprenditoriale.
Quali sono i principali assetti organizzativi delle gelaterie in Italia e all’estero?
Come ci si organizza per la realizzazione del proprio progetto?
Come si fa a capire se si ha lo spirito imprenditoriale e come sviluppare le necessarie skills per avere successo?
Come si fa a crearsi un’identità forte e a differenziarsi sul mercato?
Cos’è e come si compila praticamente un business plan?
Cos’è il marketing e come applicare le sue tecniche per creare un team di lavoro vincente e per fare branding?
Cosa ci vuole da un punto di vista pratico per produrre il gelato e quanto potrebbe costare (e rendere) quest’idea imprenditoriale?