Nessun prodotto nel carrello.
Comunicazione interna ed esterna
a cura di Roberto Lobrano
Moduli di
Comunicazione Integrata
l’innovazione dei sistemi per la vendita
La comunicazione è una scienza in continuo movimento come i mercati in cui viene applicata. La gestione di un’impresa per essere efficace deve essere orientata al marketing strategico, che si evolve ogni giorno tecnicamente e tecnologicamente per raggiungere nuovi target di consumatori e parlare il loro linguaggio al fine di conquistarli e fidelizzarli.
I seguenti moduli formativi sono studiati specificamente per rendere più efficaci le performance aziendali nel competitivo mercato delle gelaterie artigianali e delle pasticcerie
Comunicazione e marketing interno
Nell’era della comunicazione è impensabile non dare il giusto valore alle tecniche utili per ottimizzare i rapporti all’interno del team di lavoro e tra staff e cliente. Risulta inoltre determinante valorizzare la propria offerta utilizzando i più idonei mezzi di comunicazione a disposizione per incrementare la percentuale delle vendite: ciò è possibile con una formazione specifica per conoscere le nuove tecniche per comunicare efficacemente dentro e fuori il punto vendita. Ogni modulo ha una durata minima di due ore e può essere combinato con altri in modo personalizzato.
- Elementi di comunicazione
- I vari tipi di ascolto
- L’uso corretto delle domande (giochi d’aula)
- Prossemica e analisi transazionale
- I diversi tipi di comunicazione aziendale
- La comunicazione interna
- Role play in gelateria
- L’assertività
- Test di autovalutazione
- Il processo di feedback
- Coltivare le relazioni attraverso l’intelligenza emotiva
- L’empatia
- Cenni sulla comunicazione non verbale
- La comunicazione dei valori aziendali e i touch points dell’azienda
- Marketing interno per la gestione del personale
- Selezione e formazione dei collaboratori
- La gestione del reclamo (role play)
- Organizzare un gruppo di lavoro efficace
- Accozzaglia, gruppo e squadra
- Come costruire una squadra vincente
- I conflitti all’interno del team di lavoro
- Essere un buon capo
- Le dinamiche decisionali
- Brainstorming e Nominal Group Tecnique