Nessun prodotto nel carrello.

Continuano gli appuntamenti alla Piazza del Gelato a Torino: sabato
Terza giornata di Terra Madre 2018 alla piazza del Gelato (Pad. 2), gestita dalla Scuola Internazionale di Alta Gelateria, ancora grandi professionisti del mondo del gelato.
Ecco il programma e i protagonisti di SABATO’ 22 SETTEMBRE che racconteranno le loro storie di gelato, facendoci assaggiare le loro creazioni esclusive.
ore 11,30 – 12,30 Ritorno alle origini
Dalla gelateria 100% naturale di Chiavari, Luca Pannozzo porta la propria idea di cambiamento inteso come ritorno alle origini e utilizzo di materie prime locali che valorizzino al meglio il territorio: latte crudo locale ligure, miele e nocciole per regalare un’esperienza piena d’intensità.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
ore 13,00 – 14,00 Food for change, gelato for change
Formazione, fantasia e condivisione. Questi sono gli ingredienti fondamentali del gelatiere. E i gelati di Mirko Tognetti di Cremeria Opera, da Sant’Anna di Lucca, sono naturali per gusto, fatti con gli ingredienti migliori: per provenienza, filiera, qualità, genuinità.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
14,30 – 15,30 I prodotti della terra
Da San Benedetto del Tronto, Fabio Bracciotti di Sorbetteria Crème Glacée ci mostra come l’alleanza tra gelato e prodotti della terra, come frutta secca e ortaggi possa contribuire alla creazione di un piatto unico a base di gelato.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
15,00 – 16,00 La donna che sussurrava ai gelati
Ida Gabriela di Biaggio di Gelateria 900 a Pescara, gelatiera di prima generazione sa “parlare” al gelato con curiosità tipicamente femminile e riesce a strappargli confidenze molto interessanti. Un gelato, ad esempio, può dire molto sulla terra da cui arriva.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti
17,30 – 18,30 A Cristoforo Colombo non piaceva il cioccolato…
E di lì è iniziato tutto. Non a caso Paolo Brunelli – due gelaterie portano il suo nome, a Senigallia e Agugliano – parlerà di cioccolato. Perché la sua è insieme un’attività di gelateria e cioccolateria.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ore 19,00 – 20,00 I gelati alcolici
Gentian Ashiku della gelateria Mil Sabores di Pontenure ci fa scoprire il sapore dei suoi gelati alcolici, arricchiti dal Gutturnio, capostipite dei vini rossi piacentini e dal Passito.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ore 20,30 – 21,30 Ice cream on the rocks
Gelaterie e cocktail bar… incontro con degustazione organizzato da SIDAG, Scuola Internazionale di Alta Gelateria in collaborazione con barmen e mixologists.
Tra i protagonisti Gianfrancesco Cutelli, Roberto Lobrano, Alberto Marchetti e altri…
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.