Facciamo una breve cronostoria del corso Base di Gelateria che si è tenuto a Torino dal 1 al 12 febbraio 2021.
Il periodo non è dei migliori, ma non per questo ci si deve scoraggiare, anzi è il momento giusto per pensare a come costruire il proprio futuro, riflettere sulle nuove opportunità, formarsi e confrontarsi con chi in questo settore c’è da anni e lo cavalca con successo.
Tra i dieci studenti che hanno partecipato al corso di due settimane, sette erano completamente a digiuno della materia, ma è stata per tutti un’esperienza formativa molto stimolante e ricca di informazioni.
I primi quattro giorni sono stati caratterizzati da una grande predominanza della teoria, in compagnia del docente (e direttore didattico della scuola) Roberto Lobrano.
Si è passati dalla merceologia degli ingredienti alle tecniche produttive, passando per un po’ di storia e di informazioni su macchinari e procedure.
Ci si è inoltrati nei “segreti” del bilanciamento, imparando già da subito a creare le proprie ricette con un metodo semplice ma efficace.
Ma c’è stato anche il tempo di iniziare a “mettere le mani in pasta” e soprattutto assaggiare le creazioni degli stessi studenti.