L’imprenditorialità è un processo intensamente umano che comporta il trasformare i sogni in realtà e fronteggiare le conseguenze sia del fallimento che del successo.
Richiede, inoltre, di lavorare con e tramite altre persone, di avere autostima e capacità di provare cose nuove, di superare ostacoli e di lottare per raggiungere un obiettivo che è più grande di se stessi.
La passione è il cuore della capacità imprenditoriale. Nell’imprenditore viene chiamata grinta e indica il suo deciso, ottimistico e tenace desiderio di riuscire nella propria impresa.
Se qualcuno vi dice che una cosa non è possibile, fatela comunque!
Ogni imprenditore deve sviluppare o acquisire il know-how e le competenze necessarie a guidare un’azienda in espansione, compresa anche la concreta, ma essenziale, capacità di gestire il cambiamento sia a livello personale che dell’organizzazione.
La prima richiede perizia nel dirigere, comunicare, ascoltare e negoziare; la seconda comporta competenze di marketing, finanza, contabilità, produzione e lavorazione.