Il calendario dei corsi di gennaio e febbraio 2023

Il calendario dei corsi di gennaio e febbraio 2023

Il 2023 riparte con una ricca offerta di corsi al laboratorio didattico Gelato Cult a Casalecchio di Reno

La stagione dei corsi del 2023 parte con un appuntamento gratuito il 9 gennaio.

Un corso formativo di introduzione al mondo del gelato aperto a tutti sia in presenza che online.

Un’esperienza già proposta a settembre e che è stata molto gradita, quindi la ripetiamo volentieri.

In questa occasione oltre a dare già molte informazioni a chi desidera entrare nel mondo del gelato, si parlerà di percorsi formativi e delle possibilità che ci sono per crearsi una solida formazione professionale in vista dell’autonomia e della gestione della propria attività.

Per iscriversi occorre cliccare su questo link:

Chi ha intenzione di aprire la propria gelateria ha soprattutto la necessità di effettuare un percorso ragionato  e di evitare gli errori più diffusi: ecco perché il corso del 10 e dell’11 gennaio è fondamentale.

Aiuterà infatti il neogelatiere a capire quai sono i primi passi da fare e come creare il proprio Business Plan, mezzo ormai indispensabile per pianificare un business su carta.

Il 12 e il 13 gennaio ci dedicheremo al gelato Soft e scopriremo quali prodotti si possono produrre con questo sistema.

Dalle monoporzioni agli stecchi, dalle torte gelato ai miniconi. Si parlerà di bilanciamento specifico per questo tipo di prodotto e anche di yogurt soft.

Il 16 gennaio parleremo di gelato senza zuccheri aggiunti.

Un numero sempre maggiore di clienti chiede prodotti senza zuccheri. Vedremo come poter realizzare dei gelati per questa fascia di clientela.

Il 26 e il 27 gennaio parleremo di semifreddi e pasticceria gelata.

Dalle monoporzioni alle torte, tutto quello che può essere prodotto per aumentare l’offerta di una gelateria e per fidelizzare la clientela.

il 1 e il 2 febbraio faremo una due giorni sui sistemi produttivi alternativi delle miscele di gelato.

Come preparare una base concentrata e come invece fare le miscele a singolo gusto in buste sottovuoto e come gestire la produzione remota.

Dal 6 al 17 febbraio c’è il corso principe della Scuola Internazionale di Alta Gelateria: T.A.S.T.E. Gelato: due settimane intense di formazione di base con alcuni tra i migliori professionisti del panorama della gelateria mondiale. Una possibilità unica di raccolta di esperienze di successo per creare con consapevolezza il proprio percorso professionale.

Dal 20 al 23 febbraio ritorna Arnaldo Conforto e il suo corso avanzato sul bilanciamento contemporaneo. Un’esperienza che ogni gelatiere professionista dovrebbe fare. Abbiamo dovuto replicare poiché a novembre non c’erano più posti a disposizione…

Sempre più gelatieri oggi sono orientati verso la centralizzazione della produzione. Come si organizza un laboratorio centralizzato? Come funziona la logistica? Come si affronta lo stoccaggio? Come si gestiscono le scorte?

Queste ed altre domande verranno chiarite da Arnaldo Conforto: uno dei massimi esperti di settore che da anni gestisce un laboratorio centralizzato per la produzione di gelato artigianale.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.