Il calendario dei corsi di gelateria 2021-2022

Il calendario dei corsi di gelateria 2021-2022

Ecco l’anteprima dei corsi di formazione del nuovo laboratorio di Roberto Lobrano Gelato Cult a Casalecchio di Reno

Un programma molto ricco quello del Gelato Cult di Roberto Lobrano a Casalecchio di Reno (BO). Si parte il 5 di ottobre con un open day per presentare i corsi in presenza e i programmi online.

Le parole d’ordine di questa stagione 2021-2022 sono:

  1. CONDIVISIONE
  2. SPECIALIZZAZIONE
  3. CULTURA
  4. BUSINESS

1. Condivisione poiché una parte dei corsi saranno ad ingresso e fruizione gratuita!!!

Dopo l’inaugurazione della scuola il 5 ottobre con le porte aperte e una giornata dedicata alla presentazione dei corsi con anticipazioni  e assaggi, le attività del Gelato Cult iniziano con gli appuntamenti del mercoledì.

Ogni mercoledì pomeriggio ci sarà un seminario in aula dalle 17,00 alle 18,30 a partecipazione gratuita tenuto da Roberto Lobrano e da altri professionisti di settore.

Per assistere è necessario prenotarsi QUI poiché i posti sono limitati

Ogni seminario verterà su un argomento specifico e verrà trasmesso in diretta via streaming dalla pagina ufficiale di Roberto Lobrano.

Il mercoledì coincide anche con la giornata dei percorsi sensoriali, quindi chi vorrà potrà fermarsi per concludere con una degustazione guidata e legata al tema del seminario.

2. Specializzazione poiché il programma poi procede con dei focus su alcuni argomenti legati a diverse tipologie produttive di una o due giornate.

Dal gelato soft a quello su stecco per la destagionalizzazione fino ad arrivare al primo corso base di due intense settimane che inaugura la nuova stagione della Scuola Internazionale di Alta Gelateria con un corpo docenti che vanta alcuni tra i migliori professionisti del settore, provenienti da tutta Italia, che si mettono a disposizione degli studenti per condividere le loro conoscenze ed esperienze straordinarie nel mondo del gelato.

Poi si continua con un focus sul cioccolato in gelateria e il gelato al piatto, il gelato gastronomico e la pasticceria gelata fino al 15 di dicembre dove ci sarà un seminario sulla farcitura del panettone con degustazione finale.

ATTENZIONE:

tutti i corsi in presenza hanno un numero limitato di 12 posti al massimo, quindi occorre prenotare in tempo per evitare di rimanere fuori.

3. Cultura perché i corsi e i seminari hanno l’obiettivo di diffondere dei cultura del gelato artigianale di tradizione italiana e perché la struttura del Gelato Cult ospiterà presto anche la biblioteca del gelato, con molti libri, documenti e riviste che saranno consultabili da chiunque voglia approfondire la propria cultura sul mondo del gelato.

Ma i corsi non saranno soltanto in presenza, infatti c’è anche un programma di corsi online per chi non ha la possibilità di spostarsi.

Anche per gli studenti internazionali ci saranno possibilità di formarsi poiché verranno realizzati corsi in lingua inglese, francese, tedesco e spagnolo.

4. Business. Anche nel campo della formazione gestionale e di marketing ci saranno ottime possibilità di formarsi e di aggiornarsi. Lobrano è stato il primo in Italia a proporre corsi specifici di gestione e marketing e a pubblicare il primo manuale sul marketing applicato alla gelateria nel 2005 (Il gelato come venderlo meglio) e ancora oggi propone un vasto programma di corsi basati su tematiche legate al marketing e alla comunicazione in gelateria. Ma non sarà solo: sarà infatti coadiuvato in questo da professionisti della comunicazione e della gestione d’impresa.

Febbraio sarà il mese del marketing e della gestione aziendale.

Durante il mese verranno programmati corsi e seminari specifici per imprenditori e per chi inizia una start-up nel mondo del gelato.

Marzo e aprile saranno i mesi dell’approfondimento delle tecniche produttive.

Verranno programmati corsi di bilanciamento avanzato, di gelati speciali e per intolleranti o senza zucchero.

Maggio sarà dedicato alla formazione del personale e alla comunicazione interpersonale.

I corsi verteranno sulla trasmissione dei valori aziendali, sulla gestione del team di lavoro, sul servizio al cliente e sulla comunicazione interna ed esterna.

Insomma, ce n’è davvero per tutti…

Ma occorre iscriversi in tempo e lo si può fare accedendo a questo link:

One Comment
Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.