La prima settimana si conclude con la “Regina della neve”, Giovanna Musumeci da Randazzo. Una lezione emozionante sulla storia della granita e sulle specialità siciliane, le loro interpretazioni portate dall’esperienza di chi ha potuto apprendere da uno dei più grandi gelatieri e pasticceri siciliani: suo padre Santo.
Giovanna è una grande professionista che ama le collaborazioni e crescere insieme a colleghi e chef: umile e geniale, professionale e spontanea, una forza della natura!
La caratteristica distintiva della SIDAG sta proprio nel portare testimonianze dirette dei grandi professionisti di settore, direttamente in aula. Non ci sono segreti, ma condivisione e disponibilità a comprendere come ciascuno affronata la propria realtà imprenditoriale e creativa.
La fortuna di chi partecipa a questo corso è quella di incontrare molti maesti provenienti da diverse realtà che fanno da testimoni diretti della propria identità, fornendo diversi punti di vista dai quali gli studenti possono partire, per crearsi il proprio percorso personale.