Di cosa si tratta?
E’ una giornata dedicata all’analisi sensoriale del gelato artigianale di tradizione italiana. Degustazione guidata e ragionata del gelato con l’autore del manuale Slow Food “Il mondo del Gelato”. La partecipazione è gratuita a invito, basta contattare la gelateria che ospita la tappa a cui si vuole partecipare.
Ecco cosa succede durante l’evento del Mondo del gelato.
- All’orario stabilito dalla specifica tappa (l’orario può essere diverso da location a location): registrazione degli assaggiatori che si sono preventivamente iscritti e spiegazione dei parametri di analisi sensoriale del gelato (a seconda del numero dei partecipanti potranno essere creati più gruppi di lavoro)
- Inizio dell’assaggio del primo gelato e votazione tramite il proprio smartphone. Seguiranno altri due tipi di gelato simili per una comparazione. Il test dura circa 25 minuti
- Poi si passa al secondo test di analisi alla cieca di due tipi di gelato da descrivere e identificarne gli ingredienti
- Dopo 15-20 minuti discussione dei risultati e presentazione del libro “Il mondo del gelato” e del progetto Valpolcevera con i referenti Slow Food
- Alla fine anche il pubblico non iscritto potrà assaggiare i gelati che sono stati preparati per i test