Il mondo del Gelato storia, scienza, produzione, degustazione di Roberto Lobrano

Il mondo del Gelato storia, scienza, produzione, degustazione di Roberto Lobrano

«Perché un manuale sul gelato artigianale? Perché mangiare il gelato è un’azione che – secondo una ricerca di mercato Eurisko/Igi – il 98% degli italiani ha fatto almeno una volta nella vita e che ben l’87% della nostra popolazione compie con regolarità. Sembra che gli italiani abbiano una vera predisposizione verso questo prodotto, così diffuso nel nostro Paese. La domanda è: quanti ne conoscono la storia, le caratteristiche, le peculiarità? Quanti lo sanno degustare?».

È così che Roberto Lobrano, gelatiere e presidente dell’associazione Gelatieri per il gelato, ci introduce a Il mondo del gelato, appena pubblicato da Slow Food Editore nella collana Manuali Slow.

Il libro approfondisce la storia, la composizione chimica, le caratteristiche, le tecniche produttive e la degustazione.

Presenta inoltre un ricettario completo per preparare, in casa o in laboratorio, un gelato con ingredienti di qualità e di stagione, senza utilizzare semilavorati composti. Indispensabile per dare il via al proprio tour di degustazioni in giro per l’Italia è la guida ai 322 gelatieri che meglio interpretano il gelato artigianaleitaliano secondo l’autore.

Leggi di più su eventidop.com

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.