L’appuntamento è al sabato per le ore 17,00 per due ore di formazione, produzione e degustazione guidate.
Ognuna di queste lezioni offrirà un aspetto diverso del mondo del gelato. Possono essere seguite tutte in sequenza, ma anche singolarmente. Ogni appuntamento offre una introduzione di base e poi affronterà un tema specifico.
Il 18 maggio: la prima data sarà dedicata ai classici gelati a base latte, si parlerà dei grassi, delle uova dei vari tipi di latte e dei processi produttivi precedenti alla mantecazione e si produrranno tre gusti di gelato che serviranno per la degustazione finale.
Il 28 maggio: questa lezione ci farà esplorare il mondo dei sorbetti, ovvero quei gelati alla frutta preparati su base acqua (quindi senza derivati del latte), ma che possono mantenere una cremosità invitante ed appagante anche per i palati più esigenti.
Il 4 giugno: terzo appuntamento che verte sui gelati basati sulla frutta secca, dalla nocciola al pistacchio. La cosa interessante che si imparerà a fare questi gusti sia su base latte che su base acqua, venendo incontro a chi ha eventuali intolleranze o ha scelto una dieta vegana.
18 giugno: l’ultimo appuntamento del corso base riguarda il cioccolato e tutte le sue sfumature. Si scopriranno i segreti del frutto del cacao e come deve essere fatto un gelato al cacao senza latte: il vero fondente.
Questi appuntamenti si ripeteranno poi anche nel mese di luglio e fino a settembre.
Naturalmente ci sarà spazio anche per raccogliere le richieste e nuove idee.
Il successo di questa iniziativa dipende dall’interesse che susciterà tra il pubblico.
Se non si possiede ancora una gelatiera da casa, non è un problema perché la si potrà ordinare direttamente al Gelato Cult. Inoltre si potranno acquistare in piccoli formati anche gli ingredienti di base, dagli zuccheri agli stabilizzanti, le fibre, le paste di pistacchio e di nocciola, le proteine del latte e molte tipologie di massa di cacao in purezza tra le migliori sul mercato…
Buongiorno vorrei partecipare al corso ma ho perso la prima lezione? Sarebbe possibile recuperarla prima della seconda? Avete la registrazione del 18 maggio a disposizione? Resto in attesa, graZie