La formazione

Importanza della formazione

L’aspirante gelatiere che si affaccia al mondo del gelato artigianale ha molteplici opportunità di acquisire conoscenze. Tuttavia c’è sempre la possibilità di essere convinti da qualcuno che fare il gelato è una cosa tutto sommato semplice: basta avere i prodotti giusti, assistere alla dimostrazione del fornitore che ti dice come usarli, premere un bottone e il gioco è fatto. Che ci vorrà mai. 

In realtà la formazione professionale è diventata oggi parte integrante del processo di creazione d’impresa. Non è solo un prerequisito, deve essere intesa come un processo costante volto anche al miglioramento della performance in un mercato in rapidissima trasformazione. 

Se l’obiettivo di un neo gelatiere è rendersi indipendente da un datore di lavoro opprimente o da un’occupazione monotona e poco creativa, è evidente che aspira ad essere padrone di se stesso anche nella realizzazione del suo gelato. Come si può gestire il proprio lavoro se non si ha la conoscenza tecnica che permette di operare in autonomia nel proprio settore?

Tratto da Gelato Business, start-up e marketing innovativo per la gelateria – R. Lobrano (IRC 2013)

Ciao, sono Roberto Lobrano e tengo corsi di formazione sulle tecniche di gelateria e sul marketing  fin dal 2001, dopo una lunga attività lavorativa sul campo (dal 1980) e dopo aver frequentato e fatto da assistente a numerosissimi corsi di formazione tenuti dai più grandi maestri del gelato, tra cui Luca Caviezel, Carlo Pozzi, Angelo Grasso, Donata Panciera.

La mia formazione universitaria mi permette di tenere i miei corsi in tre lingue (Italiano, Inglese e Francese). Ho inoltre sviluppato un’ottima capacità di gestire l’aula avendo approfondito le tecniche di comunicazione e di insegnamento di discenti adulti.

Studio ed approfondisco la materia del marketing da oltre venti anni e ho cercato (tra i primi in Italia) di portarla all’interno del settore della gelateria artigianale.

disponibile per webinar e corsi online

Da pochi giorni è attivo un servizio di formazione personalizzata a distanza, grazie all'utilizzo di tecnologie come Skype e Zoom. Per vedere l'offerta formativa e per organizzare il tuo webinar su misura, clicca sull'immagine.

CORSI DI FORMAZIONE ATTIVI

I corsi di formazione ICE CREAM MASTER sono modulari, interdisciplinari e completi poichè interessano le tre aree fondamentali del mondo del gelato professionale:

TECNICA
DI GELATERIA

Un maestro gelatiere non è solo un abile artigiano: per poter esprimere al meglio la propria creatività deve tenersi al passo con le nuove tendenze del gusto e saper padroneggiare tecniche in continua evoluzione, conoscere le nuove  formulazioni e approfondire tematiche specifiche per sviluppare al meglio le proprie, originali ricette.

MARKETING
STRATEGICO

Aprire una gelateria, un bar o una pasticceria artigianale, oltre ad essere il coronamento di un sogno di indipendenza è una vera e propria attività imprenditoriale. Per essere efficace e remunerativa va realizzata seguendo precise regole e controllata nella sua efficienza, con un piano di marketing e gestione specifico.

COMUNICAZIONE
INTEGRATA

Nell’era della comunicazione è impensabile non dare il giusto valore alle tecniche utili per ottimizzare i rapporti umani all’interno del team di lavoro e tra staff e cliente. Risulta inoltre determinante valorizzare la propria offerta utilizzando i più idonei mezzi di comunicazione a disposizione per incrementare le vendite.