"La proclamo dottore in Gelato artigianale" L'arte del cono diventa un corso di laurea

"La proclamo dottore in Gelato artigianale" L'arte del cono diventa un corso di laurea

Ciclo di produzione e norme igieniche in lezioni promosse dall’Ateneo di Bologna e dal polo di Rimini, con parte pratica da svolgersi alla Carpigiani di Anzola. Che si appresta ad aprire un museo dedicato al fresco dessert.

Adesso occorre la laurea anche per il gelato. Non per mangiarlo, naturalmente, ma per farlo sì. Non è una battuta. E’ il nuovo corso di formazione permanente “Il ciclo di produzione del gelato artigianale e le norme igieniche da rispettare”, promosso dall’Università di Bologna – Polo di Rimini, in collaborazione con Carpigiani Gelato University che ha annunciato anche l’imminente apertura, entro l’estate, del Museo del Gelato ad Anzola dell’Emilia, vicino alla casa madre. Un corso anomalo, il primo del genere in Italia a livello universitario che “sfornerà” professionisti del settore dolciario con una doppia competenza: quella teorica tenuta dal polo romagnolo (fra i docenti Giorgio Cantelli Forti, Silvana Hrelia e Mirella Falconi), e quella pratica condotta dal maestro Roberto Lobrano nella sede di Anzola.

Leggi di più su La Repubblica

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.