"L'arte del gelato" in libreria dal 3 novembre

"L'arte del gelato" in libreria dal 3 novembre

Il nuovo libro “corale” di Roberto Lobrano, presenta 48 gelatieri per 20 Regioni italiane e contiene 100 ricette per 4 stagioni.

La ricchezza della stagionalità e della grande biodiversità italiana, raccontata attraverso l’arte del gelato. Roberto Lobrano raccoglie 100 ricette dei 48 migliori gelatieri italiani per celebrare uno dei prodotti artigianali più amati e iconici della nostra cultura, grazie all’insieme di saperi e tecniche che definiscono l’alta gelateria: una selezione accurata degli ingredienti, una profonda conoscenza delle materie prime, una grande capacità creativa nell’abbinare elementi, una padronanza assoluta delle tecniche di preparazione, di cottura e di presentazione, nonché un sapere legato alla storia e alle tradizioni alimentari di un dato territorio o di una determinata cultura, da cui trarre ispirazione.

Dai gusti classici preparati a regola d’arte come la crema al limone, passando per gusti creativi che prevedono l’utilizzo di inusuali ingredienti come la cera d’api, il fieno e ancora il mosciolo e l’aglio orsino, fino a combinazioni inedite di gusti come nel sorbetto di asparagi, mandorle e arance, quello che Lobrano vuole tracciare è un percorso che abbraccia tutte le Regioni d’Italia per scoprire, grazie all’inventiva dei gelatieri, ricette diverse per ogni stagione. Una nuova prospettiva in grado di sdoganare il gelato, alimento che troppo spesso, e a torto, viene relegato a un periodo relativamente breve rispetto a un consumo che potrebbe benissimo estendersi lungo tutto il corso dell’anno, anche nei mesi più freddi.

Il 3 novembre a partire dalle ore 15,00 dall’aula magna della Scuola Internazionale di Alta Gelateria di Casalecchio di Reno ci sarà una tavola rotonda sul tema della formazione del gelatiere.

Un’occasione di incontro tra tutti i gelatieri che hanno partecipato al libro e molti altri colleghi che si occupano di formazione nel mondo del gelato.

L’evento sarà ripreso in diretta social sui canali Facebook di Roberto Lobrano e sul canale YouTube.

Al termine della discussione verrà presentato il nuovo libro di Roberto Lobrano e verrano proposte all’assaggio dei presenti alcune ricette stagionali dei gelatieri che hanno partecipato.

Per informazioni: segreteria@robertolobrano.com

 

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.