Nuova edizione per "Il mondo del Gelato"

Nuova edizione per "Il mondo del Gelato"

Dai primi di giugno è diponibile la nuova edizione del manuale Slowfood “Il mondo del Gelato”, un successo editoriale di settore al cui interno viene spiegata l’analisi sensoriale applicata al gelato.

Un manuale semplice ma completo. Un viaggio tra la storia, la cultura, la tecnica e la scienza del gelato artigianale di tradizione italiana che è diventato in poco tempo un punto di riferimento per il settore, ma anche per gli amanti del gelato che lo utilizzano per produrlo direttamente a casa.

La formula vincente di questo libro di quasi 400 pagine è l’essere in equlibrio tra la necessità di spiegare tecnicamente le metodologie produttive professionali e il coinvolgimento del pubblico curioso ed amante del gelato come consumatore. Il tutto ad un prezzo decisamente popolare (€ 18,00).

“Sono passati tre anni dalla prima stesura di questo manuale e devo dire che sono stato piacevolmente stupito dal buon riscontro che ha avuto sia tra il pubblico dei consumatori e amanti del gelato artigianale, sia tra i colleghi più preparati.” Scrive Lobrano nella prefazione alla nuova edizione.

“Non è stato facile raccogliere la sfida di includere in un manuale informazioni di utilità per due pubblici così diversi e utilizzare un linguaggio che potesse soddisfare anche gli addetti ai lavori.

Gli amanti del gelato ne possono infatti apprezzare la semplicità di linguaggio, l’immediata utilità nel produrre ricette dettagliate utilizzando anche le macchine da gelato casalinghe più diffuse. Possono cimentarsi nella corretta degustazione dei loro preparati oppure scoprire i “segreti” dei professionisti per valutare correttamente la qualità dell’offerta delle loro gelaterie preferite.

I colleghi gelatieri lo possono apprezzare per la sua funzione di raccoglitore dei dati fondamentali sulla storia, la merceologia e soprattutto per la parte dedicata alla degustazione, che lo rende ancora un’opera unica nel suo genere.

Questa nuova edizione è stata aggiornata in alcune parti e soprattutto è stata resa più facile la ricerca di ricette e argomenti con un’implementazione dell’indice alfabetico.”

Il manuale è acquistabile anche direttamente dall’autore che ne ha firmato una ventina di copie,
QUI

Una parte importante del libro è sempre dedicata all’analisi sensoriale applicata al gelato e che ha originato nel 2019 il primo tour di analisi sensoriale “Il mondo del gelato”.

Il covid-19 ha bloccato la seconda edizione del tour ma a partire dal 25 giugno 2021 ricominceranno le tappe del nuovo tour 2022 con due anteprime in Veneto e in Lombardia….

Seguite il blog e i social per ulteriori dettagli.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.