Nessun prodotto nel carrello.

Piazza del Gelato a Torino: i laboratori di domenica 23
Terza giornata di Terra Madre 2018 alla piazza del Gelato (Pad. 2), gestita dalla Scuola Internazionale di Alta Gelateria, ancora grandi professionisti del mondo del gelato.
Ecco il programma e i protagonisti di SABATO’ 22 SETTEMBRE che racconteranno le loro storie di gelato, facendoci assaggiare le loro creazioni esclusive.
ore 11,30 – 12,30 La colazione del gelatiere
Pane burro e marmellata in versione gelato. L’utilizzo del burro in gelateria.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
ore 13,00 – 14,00 Il dolce vagare del formaggio nel gelato
Da informatico a gelatiere e anima della Cremeria Capolinea di Reggio Emilia… Folgorato sulla via del gelato, Simone De Feo porta a Terra Madre il risultato dell’incontro del gelato con i formaggi.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
14,30 – 15,30 Canapa e torrone
C’era una volta opera a Benevento con l’intento di radicare e rafforzare la tradizione del gelato naturale nel territorio. La produzione assolutamente naturale si estende dal gelato alla pasticceria, selezionando le materie prime genuine di qualità del territorio come latte e panna fresca, uova di galline allevate a terra, zucchero… Adele Iuliano porta a Terra Madre i gusti canapa e torrone.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
16,00 – 16,45 Il mondo del gelato
«Siamo inondati da preparati freddi chiamati indistintamente gelato e che spesso sono altro; per riconoscerne le qualità, occorre comprendere a fondo il prodotto e le sue declinazioni territoriali, il suo percorso storico e le leggi che si nascondono dietro alla sua apparente semplicità». Il mondo del gelato è un manuale completo per conoscere meglio uno degli alimenti più amati da tutti.
Presentazione del nuovo Manuale Slow “Il mondo del Gelato” con l’autore Roberto Lobrano.
Incontro con degustazione di alcuni gusti tratti dal ricettario. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
17,30 – 18,30 Una granita al limon
Gianfrancesco Cutelli da De Coltelli, a Pisa e Livorno ci mostra la semplicità della granita al limone e la complessità sensoriale dei diversi tipi e varietà di limone con cui può essere declinata.
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Ore 19,00 – 21,30 Gelato come cambiamento nel mondo gastronomico
«La cucina è fantasia, la pasticceria precisione, ma il gelato è perfezione». Questa la filosofia che guida Antonio Mezzalira: la continua ricerca di una perfezione possibile, attraverso qualità, tecnica e passione. Antonio Mezzalira non è figlio d’arte. Da Golosi di natura Antonio porta a Terra Madre la sua idea di gelato come cambiamento.
Ci sarà anche spazio per un confronto con lo chef Gian Piero Vivalda dell’Antica Corona Reale, per creare qualcosa a 4 mani…
Incontro con degustazione. Ingresso libero fino a esaurimento posti.