Nessun prodotto nel carrello.
Il gelato fatto in casa: videocorsi amatoriali per imparare e migliorarsi
COD: AMAT2022-2
Categorie: Corsi amatoriali, Corsi online, Videocorsi
160,00€ 80,00€ + IVA
Corso amatoriale per imparare e perfezionale le tecniche per fare il gelato a casa con la gelatiera. Quattro lezioni complete da vedere e rivedere in qualsiasi momento.

Loading...
Descrizione
Quando e dove
Ovunque e dovunque! Si tratta di 4 videolezioni registrate dal vivo durante le prime quattro sessioni dedicate al gelato artigianale da fare a casa.
L’accesso al corso dura 9 mesi e si possono riguardare le lezioni tutte le volte che si vuole.
Nota per la fatturazione di privati
Se non hai partita IVA basta che inserisci il tuo codice fiscale sia nel campo richiesto che in quello della P. IVA.
Se non hai il Codice Univoco per la fattura elettronica metti semplicemente xxxxxxx nello spazio apposito.
Tematiche
- Imparare i trucchi per fare un ottimo gelato artigianale con la gelatiera di casa.
- Ogni lezione un argomento diverso per crearsi un ricettario di base e stupire i propri commensali.
- Conoscere gli ingredienti di base e come interagiscono tra loro.
- Come fare percorsi di degustazione coinvolgenti.
- Come riconoscere gli ingredienti migliori.
- Errori da evitare.
- Cosa occorre per cominciare.
- Questo corso รจ dedicato a tutti i curiosi di gelato!
Lingua
Italiano
NB: รจ possibile anche “regalare un corso a un amico”.
Contatti
segreteria@robertolobrano.com
Il corso comprende
- quattro video lezioni per un totale di circa 5 ore e 30 minuti.
- un buono sconto per l’acquisto dei prodotti dello shop delle materie prime del gelato (utilizzabile in negozio) o per l’acquisto di altri corsi in presenza o online della durata di 9 mesi dalla data di acquisto.
Per ulteriori informazioni:ย 051 0143541 (10,00 – 18,00).
Docente
Roberto Lobrano.
Organizzatore:
Gelato Cult Casalecchio di Reno
Dettaglio dei quattro moduli
1 Modulo: I classici al latte ย ย
- Definizione del gelato
- Differenze tra gelato artigianale e industriale
- Famiglie e denominazioni delle tipologie di prodotto (gelati โ sorbetti โ granite)
- Panoramica merceologica (zuccheri, grassi, proteine, stabilizzanti)
- Cosa serve a casa?
- Processo di mantecazione e attrezzature necessarie
- Merceologia del latte e dei grassi
- Perchรฉ riscaldare la miscela?
- Le capacitร strutturanti dellโuovo
Gusti e ricette da fare e degustare:
- Il fior di latte
- La crema allโuovo
- Il cioccolato al latte
2 Modulo: I sorbetti alla frutta (senza derivati del latte)ย
- Merceologia degli zuccheri
- Frutta di stagione e surgelata
- Lโimportanza della stabilitร e le fibre
Gusti e ricette da fare e degustare:
- Sorbetto agli agrumi
- Sorbetto alla frutta di stagione
- Sorbetto tropicale
3 Modulo: I classici alla frutta secca (al latte e vegani)ย
- Merceologia delle nocciole
- Merceologia dei pistacchi
- Fibre e proteine
Gusti e ricette da fare e degustare:
- Gelato classico alla nocciola
- Gelato classico al pistacchio
- Gelato vegano al pistacchio
4 Modulo: Il mondo del cioccolato (al latte e vegano)
- Merceologia del cacao
- Cacao, massa o cioccolato?
- Il burro di cacao
Gusti e ricette da fare e degustare:
- Gelato al cioccolato classico
- Gelato alla massa di cacao (vegano)
- Gelato al gianduia
POLICY SU RESI E RIMBORSI
Essendo un videocorso fruibile per via remota non รจ possibile prevedere un rimborso.
Recensisci per primo “Il gelato fatto in casa: videocorsi amatoriali per imparare e migliorarsi” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.