Nessun prodotto nel carrello.

Scuola di Alta Gelateria: a Torino nasce l’ambizioso progetto
Arriva a Torino la Scuola di Alta Gelateria, progetto fondato da Roberto Lobrano e Alberto Marchetti, con lo scopo di far conoscere e perfezionare l’arte della gelateria artigianale a professionisti e aspiranti tali
Nasce nel dolcissimo capoluogo piemontese, patria del gianduiotto, la Scuola di Alta Gelateria, una scuola professionale volta ad offrire percorsi formativi mirati a far conoscere il mondo dell’arte fredda e a perfezionare la figura professionale del mastro gelatiere. A dar vita all’ambizioso progetto due figure di spicco del settore: Roberto Lobrano, gelatiere e presidente dell’associazione Gelatieri per il gelato, e Alberto Marchetti, mastro gelatiere torinese e patron di Casa Marchetti, un edificio su due piani interamente dedicato al gelato.
Focus principale dell’offerta formativa della Scuola di Alta Gelateria sarà la conoscenza delle materie prime, non solo attraverso il loro studio ma anche grazie a vere e proprie esperienze sul campo, come incontri con i produttori, viaggi studio e visite nelle aziende. Solo atraverso una conoscenza approfondita delle materie prime sarà infatti possibile utilizzare le migliori e più evolute tecniche per creare un gelato artigianale d’eccellenza. Obiettivo della Scuola di Alta Gelateria, rivolta a gelatieri e aspiranti tali, è quello di fornire ai gourmet del gelato opportunità di scambio e trasmissione di esperienze eterogenee, al fine di alimentare la creatività e andare al di là delle nozioni di base per la creazione di un gelato artigianale di alta qualità.
Leggi di più su Snapitay magazine