Nessun prodotto nel carrello.
Webinar on demand (MKT)
La formazione dell’imprenditore
Lo stravolgimento del mercato dovuto alla pandemia Covid-19, ci ha insegnato quanto questo può cambiare anche in tempi brevissimi. Le certezze di ieri, oggi non valgono più e le migliori abilità risiedono nella capacità di adattamento e di reazione con velocità e determinazione ai cambiamenti.
Gli imprenditori e i lavoratori tutti hanno bisogno di implementare la propria cassetta degli attrezzi con tools utili a reagire in tempi rapidi alle trasformazioni del mercato.
I moduli sono erogati in diretta online in sessioni di due ore circa per ognuno.

organizzazione e marketing strategico
I temi che possiamo trattare (a tua scelta) di questa area tematica sono:
- Focalizzazione su valori, mission, vision e purpose della tua azienda;
- Creare la propria strategia o adattarla a nuovi scenari di mercato;
- Analisi, controllo o redazione del tuo business plan;
- Marketing laterale e innovazione;
- Come affrontare il nuovo scenario post covid-19.
Ecco l’elenco completo dei moduli, con una breve spiegazione delle tematiche affrontate.
Essere imprenditori:
30. Dalla passione al business
- Essere imprenditori
- Test di autovalutazione
- Strategia e tattica per cominciare
31. Avere un’identità chiara per distinguersi
- I valori dell’impresa, il purpose e la missione
- Costruire la propria missione
Il business plan:
32. La creazione del business plan
- Struttura, location e modelli di vendita
- Esercizio di pianificazione
33. I costi del gelato
- Come leggere il bilancio
- Come definire il giusto prezzo di vendita
- Ottimizzare i costi, evitare sprechi e incrementare le vendite
34. La manualistica e le procedure organizzative
- La documentazione necessaria e quella utile
- I manuali operativi e l’HACCP
- Il manuale della qualità
Conoscere il mercato:
35. Il Marketing al centro dell’azienda e la sua evoluzione nell’era digitale
- Evoluzione del concetto di gelateria nel mercato attuale
- Capire le esigenze del cliente: dai bisogni ai desideri
36. La strategia di comunicazione nell’era dell’inbound marketing
- Farsi trovare dal proprio cliente ideale
- Trovare il proprio tono di voce
- La comunicazione è multicanale (online e offline)
37. Marketing emozionale e storytelling
- Comunicare contenuti di valore
- Il branding
- Fare storytelling
38. La qualità e il nuovo consum-attore
- Concetto di qualità
- Coltivare le relazioni
- Dai bisogni ai desideri
- Le motivazioni di fuga
Marketing innovativo:
39. Innovare per competere
- Personalizzare la propria offerta: il marketing laterale
- Applicare creatività al business
La gestione del personale:
40. Marketing interno per la gestione del personale
- La comunicazione dei valori aziendali e i touch points dell’azienda
- Selezione e formazione dei collaboratori
Essere un buon capo e gestire il team di lavoro:
41. Elementi di comunicazione
- I vari tipi di ascolto
- L’uso corretto delle domande
- Prossemica e analisi transazionale
- Motivare i dipendenti
42. Coltivare le relazioni attraverso l’intelligenza emotiva
- L’assertività
- Il processo di feedback
- L’empatia
- Cenni sulla comunicazione non verbale
43. La gestione del team di lavoro:
- Accozzaglia, gruppo e squadra
- I ruoli dei lavoratori
- Come costruire un buon team di lavoro
Argomenti specifici per la ripartenza post covid-19
44. Delivery e take away, nuove forme di vendita per la gelateria
- La burocrazia e le regole fondamentali
- Crearsi una piattaforma o sfruttare ciò che esiste
- Gestire i pagamenti online
- Come organizzare l’ultimo miglio
45. Nuove idee: dall’emergenza alla stabilità
- Analizzare le nuove esigenze del mercato
- Reagire con nuove formule sul prodotto e sul servizio
- Riorganizzare l’azienda
Come funziona?
- Segna i moduli che ti interessa inserire nel tuo piano di formazione personalizzato.
- Contattami via mail, scrivendomi l’argomento di tuo interesse, e quali punti vorresti aprofondire durante la formazione online, presi dall’elenco.
- Riceverai una mail per scegliere una data a te più comoda per seguire il webinar.
Una volta definite le tematiche, la data e l’ora del Webinar puoi procedere al pagamento nello shop del sito icerock.it.
Successivamente, ti invierò un questionario con qualche domanda per conoscere meglio la tua attività e i tuoi bisogni, per focalizzare gli argomenti e aiutarti con efficacia a creare un programma utile per le tue esigenze.
Infine, il giorno prenotato, all’ora scelta, ci vediamo in videoconferenza online.

PS: è anche possibile creare un programma personalizzato scegliendo tematiche di altri moduli.
Clicca qui per l’area Gestione del Personale e qui per il modulo Tecnica e Analisi Sensoriale